Ricarica in un locale diverso dal luogo di residenza
-
- Livello 1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 21/12/2010, 22:54
Ricarica in un locale diverso dal luogo di residenza
Posso io trasportare l'occorrente per la ricarica dalla mia abitazione ad un locale di mia proprietà distante qualche centinaio di metri, effettuare la ricarica di n*x di cartucce e subito dopo riportare a casa sia le munizioni sia polveri e inneschi? Grazie
-
- Livello 4
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: Ricarica in un locale diverso dal luogo di residenza
Ho lo stesso problema abitando e detenendo armi in due case una soggetta alla Questura e l'altra ai Carabinieri. Mi hanno prospettato talmente tante grane (legate sopratutto alla detenzione delle polveri) che ho lasciato perdere anche se a rigor di logica non dovrebbe essere proibito .Quelli del bench rest per esempio fanno le gare portandosi dietro l'attrezzatura per ricarica.
Re: Ricarica in un locale diverso dal luogo di residenza
A rigor di logica penserei che si possa tranquillamente fare: se sussiste il titolo valido
per il trasporto, il titolo valido per l'acquisto e la detenzione ... perchè no?
Il busillis probabilmente sta nel tempo in cui la polvere "staziona" in luogo diverso
rispetto a quello della denunciata detenzione ...
Forse, per stare tranquillo, converrebbe denunciarne colà la detenzione e là lasciarla depositata.
per il trasporto, il titolo valido per l'acquisto e la detenzione ... perchè no?
Il busillis probabilmente sta nel tempo in cui la polvere "staziona" in luogo diverso
rispetto a quello della denunciata detenzione ...
Forse, per stare tranquillo, converrebbe denunciarne colà la detenzione e là lasciarla depositata.
-
- Livello 1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 21/12/2010, 22:54
Re: Ricarica in un locale diverso dal luogo di residenza
Certamente ,ho il porto di fucile per tiro a volo. La ricarica avviene in tempi brevi: se vado sul posto la mattina verso le ore 9,00 il rientro nel mio domicilio residenza avviene per le 12,40-13,00, e per quell'ora riporterei a casa le polveri e le cartucce ricaricate.Non credo sia opportuno denunciare la detenzione della polvere sul posto di ricarica, trattandosi di un locale adibito a garage. La nuova normativa secondo la recente sentenza della Corte di Cassazione (se ben ricordo marzo 2021) riguarderebbe solo le armi che verrebbero a trovarsi in posti diversi da quelli in cui sono state denunciate, e non le polveri e cartucce ricaricate. Tant'è che nella recente finale di tiro a palla svoltasi a Campagna (SA) eravamo in dubbio e anche un pochino preoccupati perché non sapevamo se era il caso di avvisare le forze dell'ordine.Anzi a proposito di ciò credo che,in questi casi,quando si parte per andare a fare gare, bisognerebbe avvisare l'ufficio armi in cui sono state denunciate le armi, dichiarando percorso e nuovo domicilio temporaneo (albergo. B&B ecc ecc.) e tempo di soggiorno.Customs ha scritto: ↑08/09/2021, 18:02A rigor di logica penserei che si possa tranquillamente fare: se sussiste il titolo valido
per il trasporto, il titolo valido per l'acquisto e la detenzione ... perchè no?
Il busillis probabilmente sta nel tempo in cui la polvere "staziona" in luogo diverso
rispetto a quello della denunciata detenzione ...
Forse, per stare tranquillo, converrebbe denunciarne colà la detenzione e là lasciarla depositata.
Quella delle armi è veramente una normativa dov'è tutto è giusto e lecito, e tutto è sbagliato. Usare attenzioni e comportamenti corretti, non solo dettati dal buonsenso o dal sentito dire, ma comunque nel rispetto della legge, non è mai abbastanza. Buona serata
Re: Ricarica in un locale diverso dal luogo di residenza
Se per strada si trovasse "quello sbagliato" comunque credo che la festa venga rovinata.
In seguio verranno pure riconosciute tutte le ragioni ma un giro col proprio avvocato, credo
in seconda istanza (leggendo le perle di certe sentenze di primo grado) bisognerà farlo.
Organizzare tutto per benino (utilizzando magari la PEC) come hai suggerito, mi sembra una
ottima cosa. Un bel viatico, insomma.

In seguio verranno pure riconosciute tutte le ragioni ma un giro col proprio avvocato, credo
in seconda istanza (leggendo le perle di certe sentenze di primo grado) bisognerà farlo.
Organizzare tutto per benino (utilizzando magari la PEC) come hai suggerito, mi sembra una
ottima cosa. Un bel viatico, insomma.
